Sistemare i bordi della piscina: consigli pratici e ispirazioni

Sistemare i bordi della piscina: consigli pratici e ispirazioni

Jun 03, 2025

Con il ritorno delle belle giornate, la tua piscina diventerà rapidamente il punto centrale della casa, tanto per te quanto per i tuoi ospiti.

Ma per goderne appieno, l’allestimento dei bordi è importante quanto la qualità dell’acqua! Arredi, sicurezza, decorazione, illuminazione… Ecco i nostri migliori consigli per trasformare i bordi della tua piscina in uno spazio piacevole, estetico, pratico e sicuro.

Ottimizzare lo spazio attorno alla piscina

Per muoverti comodamente e in sicurezza intorno alla tua piscina, inizia liberando le zone di passaggio. Prevedi pavimentazioni piacevoli e antiscivolo in pietra naturale, legno composito o piastrelle speciali, che uniscono sicurezza ed estetica. Pensa anche al colore in base all’esposizione al sole: i materiali scuri trattengono il calore e possono scottare i piedi dei bagnanti, soprattutto dei bambini piccoli.

Non dimenticare gli aspetti normativi e di sicurezza se hai dei bambini piccoli: barriere protettive e allarmi sono indispensabili.

Pensa anche alla praticità: un semplice porta-asciugamani nelle vicinanze (bastano alcuni ganci al muro), una zona d’ombra per rilassarsi (pergola, vela ombreggiante, grande ombrellone)… O, per alcuni, la vicinanza di un frigorifero o di accessori per giochi e sport.

La circolazione attorno alla piscina deve essere fluida, naturale, pratica e sicura.

Scegliere arredi adatti e durevoli

I giusti arredi trasformano l’esperienza piscina in un momento di puro piacere. Opta per lettini ergonomici, sdraio reclinabili, o anche letti da giardino per terrazze più ampie.

Attenzione però: meglio investire in materiali di qualità e prendersene cura, piuttosto che dover rinnovare gli arredi ogni anno. Scegli mobili pieghevoli/facilmente riponibili in caso di pioggia o esposizione prolungata al sole. Ne prolungherai la durata.

Il nostro consiglio: crea un angolo relax con un salottino da esterno basso, oppure una zona pranzo sotto una pergola con tavolo e sedie in materiali resistenti (resina intrecciata, alluminio, legno trattato…). Puoi trovare ispirazioni interessanti su Pinterest.

Insistiamo su un punto fondamentale: privilegia materiali resistenti all’umidità, al sole e al cloro, facili da pulire e durevoli. I tessuti idrorepellenti o i cuscini in tela outdoor (Sunbrella, textilene…) sono alleati ideali.

Non dimenticare gli spazi di stoccaggio!

Una bella piscina è anche uno spazio ben organizzato. Prevedi dei contenitori per riporre giochi, salvagenti, cuscini o asciugamani. Sceglili impermeabili, solidi e facilmente accessibili. Spesso si commette l’errore di conservare gli accessori in modo disordinato, finendo per occupare spazio e danneggiarli!

Per i prodotti per la manutenzione (pastiglie, tester, accessori tecnici), investi in un armadietto da giardino chiuso, discreto e protetto dal sole (ma ovviamente accessibile).

Pensa anche a installare scaffali o mensole in alto, soprattutto se hai poco spazio a terra.

Bonus : i piccoli dettagli che fanno la differenza

Alcuni elementi ben scelti possono fare davvero la differenza:

  • Una doccia esterna, di design e pratica
  • Una fontana a parete o una parete d’acqua per un effetto rilassante e moderno
  • Accessori divertenti: cassa Bluetooth impermeabile, porta-bicchieri galleggianti, vassoio aperitivo per l’acqua…

Ogni aggiunta contribuisce a creare momenti di relax perfetti, che sia in famiglia, con amici o da soli sotto il sole.

More articles